Descrizione |
L’azienda agricola è basata principalmente sull’allevamento della razza bovina valdostana; esso è composto da 24 bovine lattifere e da circa 10 manzi per la rimonta. Le vacche trascorrono la stagione invernale all’interno della nuova stalla situata nei pressi del prato di Sant’Orso. Durante questo lungo periodo, a Cogne molto freddo e nevoso, esse si nutrono del fieno prodotto in estate. Con l’arrivo della primavera, la mandria si sposta a Pra-su-piaz, alpeggio di famiglia nella Valnontey. In questa meravigliosa valle ai piedi del Gran Paradiso le mucche trascorrono gran parte della giornata tra i pascoli verdeggianti, mantenuti in vita grazie all’amore che gli allevatori hanno nei confronti della propria terra. È proprio l’erba fresca delle alte quote che ci regala un latte di qualità, ricco in grassi e proteine. Sempre all’interno dell’azienda avviene la trasformazione artigianale del latte. La produzione estiva è caratterizzata dalla Fontina, prodotto della tradizione valdostana e di famiglia…questo mestiere infatti è stato tramandato attraverso più generazioni grazie a preziosi valori come il legame con le proprie tradizioni ed origini. Attualmente la produzione si è diversificata e ad oggi si producono anche molti altri derivati i quali sono venduti direttamente in azienda in due punti vendita, uno adiacente alla stalla invernale e l’altro in alpeggio. La vendita diretta si pone come obbiettivo quello della valorizzazione dei prodotti di nicchia, rappresentativi del risultato di una filiera produttiva che contribuisce al mantenimento del territorio e di un sistema rispettoso della natura. |
Indirizzo |
Rue Grand-Paradis, 64 A – 11012 COGNE (AO) sede azienda Località Son-le-Prò – 11012 COGNE (AO) stalla Pra-su-piaz (alpeggio estivo) |
Titolare |
Bruno Jeantet |
Come Arrivare |
Visualizza mappa |
Contatti |
Telefono: cell: (+39)340.7845336 e-mail: mirella.paduano@gmail.com prasupiaz@libero.it sito web: www.aziendaagricolaprasupiaz.com |
Lingue parlate |
Francese, Inglese |
Filiera agroalimentare di appartenenza |
Formaggi, Fontina d’alpeggio, burro, reblec, tome, yogurt, ricotta e panna, panna cotta. |
Periodi e giorni di apertura |
Orario apertura: tutto l’anno, visita su richiesta |
Visita all’azienda |
Si. L’azienda è visitabile gratuitamente tutto l’anno su prenotazione da effettuarsi tramite e-mail o accordi telefonici, con almeno 2 giorni di anticipo per gruppi superiori a 10 persone. Si visitano la stalla e la cantina di stagionatura dei formaggi. Durante l’estate, dal 10 giugno al 30 settembre, è possibile visitare anche l’alpeggio Prasupiaz sito in Valnontey. Numero di visitatori richiesto per effettuare la visita: min 2 / max 20 |
Accessibilità ai disabili |
Si |
Accettazione gruppi |
Si |
Altri servizi forniti |
Il punto vendita dell’azienda in Cogne è aperto tutto l’anno mentre quello dell’alpeggio è aperto da giugno a fine settembre. |
Marchi di qualificazione dell’azienda |
– |
Prodotti agroalimentari dell’azienda |
Fontina DOP, Reblec, formaggio di capra, burro, yogurt, ricotta, panna |
Coordinate geografiche |
Latitudine: 45.599981 Longitudine: 7.351993 |
Note |
|