Descrizione | Il nome dell’azienda prende spunto dal dialetto locale; i barrò infatti sono dei barilotti di legno dalla forma caratteristica, della capacità di 46,250 litri che una volta venivano utilizzati in Valle d’Aosta per il trasferimento in cantina dell’uva spremuta a mano direttamente in vigna. Le vigne dell’azienda si trovano in località Torrette, Chateau Feuillet, Condemine, Toule, Conze e Montagnina di Saint-Pierre, Borne de Veyne a Villeneuve e in località Champcognein ad Aymavilles. |
Indirizzo | Località Château Feuillet, 8 – 11010, SAINT-PIERRE (AO) |
Titolare | Sig.ra Rini Elvira Stefania |
Come Arrivare | Visualizza mappa |
Contatti | cell: 338-4250994 fax: 0165-903671 e-mail: dibarro@vievini.it sito web: www.dibarro.vievini.it |
Lingue parlate | Francese, Inglese, Spagnolo, catalano, Portoghese |
Filiera agroalimentare di appartenenza | Vino |
Periodi e giorni di apertura | Tutto l’anno, visite e degustazioni su appuntamento |
Visita all’azienda | Si |
Accessibilità ai disabili | Si |
Accettazione gruppi | Si, max 15 persone |
Altri servizi forniti | Visita ai vigneti, visita in cantina, degustazione vini |
Marchi di qualificazione dell’azienda | Route des Vins VDA, VIVAL, Saveurs du Val d’Aoste, VIVAL, Ass naz Donne del vino |
Prodotti agroalimentari dell’azienda | Vini DOC rossi: Torrette, Torrette Supérieur, Petit Rouge, Fumin, Mayolet, Syrah, Rouge Vini DOC bianchi: Chardonnay, Pinot Gris Vino da uve stramature Lo Flapì |
Coordinate geografiche | Latitudine: 45.70472 Longitudine: 7.22131 |
Note | |