News

25 Novembre 2021

Nota informativa aumento TARI anno 2021

AUMENTI TARI ANNO 2021

Novembre 2021

Il presente documento viene predisposto per fornire indicazioni agli utenti in merito agli aumenti della TARI che numerosi Comuni hanno dovuto applicare per l’anno 2021.

  1. AUMENTO DEGLI ONERI DI CONFERIMENTO
    In Valle d’Aosta le tariffe di conferimento (ovvero il costo €/tonnellata per consegnare le varie tipologie di rifiuti agli impianti/discariche) da diversi anni sono in costante aumento. Tali aumenti sono dovuti essenzialmente alla crisi del mercato delle materie prime seconde, ovvero del materiale recuperato dai rifiuti.
    Un ormai notissimo esempio è il fatto che da alcuni anni la Cina e il sud-est asiatico hanno smesso di accettare la quasi totalità dei rifiuti plastici prodotti in Occidente. Inoltre va ricordato come tutti i flussi differenziati devono essere trasportati ad impianti fuori valle, con i relativi costi.
  2. NUOVO METODO TARIFFARIO ARERA – MTR
    A partire dal 2020, per stabilire le somme che ogni cittadino deve versare per la TARI, è stato definito a livello nazionale un nuovo “metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti” (MTR) da parte di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente). Il nuovo metodo ha comportato una diversa gestione e allocazione dei costi, nonché la loro applicazione agli utenti. In tal senso, va ricordato come tutti i costi di investimento (centri di conferimento, sistemi seminterrati, etc.) a oggi debbano essere coperti dalla TARI, a meno di finanziamenti esterni.
  3. COVID E CONGUAGLI
    La situazione di pandemia dovuta al Covid-19, unita all’applicazione del suddetto MTR, ha obbligato i Comuni ad applicare per l’anno 2020 le tariffe dell’anno 2019. Poiché le tariffe 2019 non erano sufficienti a coprire i costi del 2020, si è generato un conguaglio sulle annualità successive.
    Inoltre, ai suddetti importi che gli utenti si sono visti tariffare per il 2020 (sempre con le tariffe 2019), i Comuni hanno potuto applicare delle riduzioni finanziate con fondi straordinari per ridurre l’impatto economico della pandemia. Per il 2021 le risorse disponibili per tali riduzioni sono state inferiori e quindi per gli utenti sono risultate tariffe più alte.
    La raccolta dei rifiuti Covid alle famiglie in isolamento ha inoltre contribuito all’aumento dei costi, considerando che non era prevista una sua copertura con fondi esterni alla TARI.

Va ribadito che tutti i Comuni e le Unités hanno posto in essere il massimo delle azioni ridurre il più possibile gli importi effettivamente a carico degli utenti. Tutti i costi della gestione rifiuti devono essere coperti dalla TARI e i Comuni non hanno alcun interesse o vantaggio economico ad incrementarli.

Chi volesse  approfondire può trovare una nota informativa più dettagliata scaricando il PDF cliccando sul link nota informativa aumenti TARI 2021

Ultimi articoli

News 1 Dicembre 2023

I pericoli nascosti, guida per una casa sicura

è disponibile l’opuscolo “I pericoli nascosti, guida per una casa sicura”, che ha la finalità di fornire informazioni ai cittadini in merito ai principali pericoli presenti in ambiente domestico.

News 6 Settembre 2023

Riattivato Allôbus Grand-Paradis nelle valli di Rhêmes e Valsavarenche

Il servizio di trasporto pubblico a chiamata riprenderà il suo funzionamento il prossimo 11 settembre e sostituirà le consuete tratte di linea del mattino da e verso Villeneuve.

News 5 Settembre 2023

Una montagna da imparare: concluso il terzo turno di MIX-ÉTÉ

Venerdì 1° settembre, si è concluso a Cogne il terzo turno per il 2023 di Mix-Été, l’azione dedicata all’apprendimento della montagna rivolta a giovani valdostani di età compresa tra i 14 e i 17 anni.

torna all'inizio del contenuto